Cerca
Close this search box.

Elisabetta Cibinel

È Referente Area Filantropia di Percorsi di secondo welfare.

Laureata in Politiche e servizi sociali presso l’Università degli Studi di Torino, dopo l’abilitazione come assistente sociale specialista ha proseguito gli studi con un master in Diversity management e gender equality. È giornalista pubblicista.

Collabora dal 2016 con il Laboratorio Percorsi di secondo welfare. Da settembre 2022, dopo aver svolto per molto tempo attività di ricerca e accompagnamento, si occupa di vari aspetti legati alla comunicazione per il Laboratorio, garantendo in particolare la sinergia e il coordinamento con l’area ricerca. È autrice di Intrecci, il podcast di Percorsi di secondo welfare che racconta attraverso storie ed esperienze concrete come le Fondazioni di origine bancaria rafforzano le comunità nei propri territori di riferimento.

Da fine 2024 è riferente dell’Area filantropia, occupandosi di tutti gli aspetti che riguardano i rapporti con Fondazioni e altri enti filantropici che operano nel perimetro del secondo welfare.
  • XIV Conferenza ESPAnet Italia
    8-11 settembre 2021, Università di Bari, Bologna, Urbino, Macerata, Napoli, Venezia
    Intervento su: “Reti locali partecipate per un welfare a misura del territorio: l’esperienza di Valoriamo”
  • 5th International Conference on Public Policy IPPA – International Public Policy Association 
    5-9 luglio 2021, Universtà Pompeu Fabra, Barcellona
    Intervento su: “Local welfare systems and the risks of short-term innovation: philanthropy role in fostering permanent and inclusive social change”.
  • XIII Conferenza ESPAnet Italia
    17-19 settembre 2020, Università Ca’ Foscari Venezia
    Intervento su: “Le imprese e le politiche di work-life balance. Alcune evidenze (e riflessioni) a seguito della pandemia di Coronavirus”
  • 8th Annual Conference of ALTER – European Society for Disability Research
    5-6 settembre 2019, Università di Colonia
    Intervento su: “Intellectual disabilities and local welfare systems: policy practices and a field research in a provincial district of Northern Italy”
  • II Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio sociale
    31 maggio-1 giugno 2019, Università di Trento
    Intervento su: “Co-progettazione e promozione della vita indipendente: un percorso di ricerca-azione”
  • X Conferenza ESPAnet Italia
    21-23 settembre 2017, Università di Bologna – Campus di Forlì
    Intervento su: “La dimensione locale e partecipata della conciliazione: valutazione di genere di un servizio piemontese rivolto alle famiglie”
  • I Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio sociale
    Maggio 2017, Università degli Studi di Torino
    Intervento su: “Valutazione di genere di un servizio rivolto alle famiglie”
  • Percorso di accompagnamento del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (CSAC) e del suo territorio di riferimento nell’elaborazione partecipata di spunti per la programmazione sociale per il 2040 (settembre 2022 – in corso);
  • Ricerca-azione volta ad accompagnare la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nella creazione di un Osservatorio territoriale sui bisogni sociali in collaborazione con tutti gli stakeholder del territorio (ottobre 2020 – in corso);
  • Ricerca volta a descrivere e promuovere un modello di welfare aziendale territoriale a partire dall’esperienza “Valoriamo”, finanziata dalla Fondazione Cariplo nel territorio lecchese (ottobre 2018 – maggio 2022);
  • Indagine valutativa di progetti finanziati con FSE attraverso il bando della Regione Piemonte “Intervento di sistema sul territorio regionale per la realizzazione di servizi integrati nell’area dell’assistenza familiare (ottobre 2018 – aprile 2021);
  • Ricerca-azione commissionata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo allo scopo di mappare e analizzare risposte pubbliche e private ai bisogni delle persone in condizioni di disabilità intellettiva nel territorio cuneese (gennaio – dicembre 2018);
  • “Indagine propedeutica allo sviluppo di una nuova politica regionale nell’ambito dell’assistenza familiare”, ricerca relativa ai temi dell’assistenza familiare, della non autosufficienza e dell’integrazione tra politiche e servizi commissionata dalla Regione Piemonte (luglio – novembre 2017).

elisabetta.cibinel@secondowelfare.it
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio 7, 20122 Milano