Cerca
Close this search box.

primo welfare

Il concetto di sostenibilità sociale è multi-sfaccettato e mutevole nel tempo. Ora le istituzioni sono consapevoli di doverne comprendere meglio il costrutto, ma mancano gli strumenti per farlo adeguatamente. In loro soccorso arriva la ricerca scientifica realizzata dal progetto CITYBLE.
Un report di Forum Terzo Settore e Fondazione Openpolis analizza le modifiche al PNRR. Riduzioni significative dei fondi, con oltre 1,3 miliardi di euro sottratti a progetti destinati al mondo non profit.
Se ne è discusso all'Università degli Studi di Milano durante un evento parte del Festival “Il Tempo delle Donne” del Corriere della Sera. A confrontarsi sul tema la nostra direttrice scientifica Franca Maino insieme a Maurizio Ferrera, Ilaria Madama, Claudia Moneta, Marzia Sica e Barbara Farina.
Su Rivista Solidea, Caterina Cortese della Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora affronta il delicato tema del diritto alla salute per le persone senza dimora e analizza la recente proposta di legge che vuole affrontarlo.
Negli ultimi mesi abbiamo avuto la prova di quanto si tratti di una questione cruciale per il nostro Paese. Ma ancora una volta non abbiamo fatto nulla per affrontarla.
Abbiamo intervistato il Professore ordinario di Pedagogia sperimentale all’Università Roma Tre per capire meglio come funziona il sistema di valutazione nella scuola italiana, come questa influenzi il benessere degli studenti e come si potrebbe intervenire per migliorare le cose.