È quel fenomeno che si verfica quando individui o famiglie aventi diritto a una prestazione sociale pubblica non ne usufruiscono, per scelta personale oppure a causa di ostacoli burocratici o informativi. Il tasso di non-take-up è il rapporto tra coloro che ricevono effettivamente il beneficio di welfare e il totale degli aventi diritto al beneficio stesso.
Conoscere il tasso di non-take-up è cruciale per valutare l’efficacia dei sistemi di welfare. Un tasso elevato infatti che le politiche sociali non raggiungono una parte significativa della popolazione che ne avrebbe diritto, non raggiungendo dunque gli obiettivi per cui sono state create.
Conoscere le cause del non-take-up permette di implementare interventi mirati per rendere le politiche sociali più inclusive ed efficaci, garantendo che l’assistenza raggiunga realmente chi ne ha bisogno. A tal fine, è possibile adottare strategie come la semplificazione delle procedure burocratiche di accesso, il miglioramento della comunicazione verso i beneficiari e la riduzione della percezione di stigma sociale che può provare chi è beneficiario della misura.
In questa pagina sono disponibili alcuni approfondimenti curati dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare sul tema del non-take-up.
Sede legale
Via Melchiorre Gioia, 82
20125 Milano
Sede istituzionale
Dip.to di Scienze Sociali e Politiche
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio, 7 – 20122 Milano
Sede legale
Via Melchiorre Gioia, 82
20125 Milano
Sede operativa
Dip.to di Scienze Sociali e Politiche
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio, 7 – 20122 Milano
Fatto con da TechSoup
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |