Cerca
Close this search box.

Italia

Mentre si attende l'approvazione del Piano Casa entro giugno 2025, la legge di bilancio introduce agevolazioni fiscali che, pur mirando a sostenere i lavoratori, non affrontano direttamente l'emergenza abitativa.
È la domanda al centro del volume curato da Federico Boccaletti, che esplora l'evoluzione del welfare italiano domandandosi quanto le sinergie tra Pubblico e privato possano migliorare le risposte ai bisogni sociali. Nel libro anche un capitolo firmato da Franca Maino.
Su iniziativa di Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore prende avvio un programma di impact investing che consentirà di mettere a disposizione dell’economia sociale italiana nuove risorse.
Nell’autunno del 1994 si tenne la prima iniziativa unitaria che portò alla nascita del Forum Terzo Settore. Fu un passo importante per il welfare italiano, che verrà ricordato con un convegno a Roma
Il portale OpenPNRR offre nuove informazioni oltre 260mila progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma restano lacune e incongruenze a causa della scarsa trasparenza dello Stato.