Cerca
Close this search box.

filantropia

Gian Paolo Barbetta ha recentemente dato alle stampe “Le Fondazioni. Il motore finanziario del terzo settore”, interessante volume che indaga in maniera semplice ed efficace storia, funzioni, pregi e difetti delle fondazioni italiane, chiarendone i ruoli e le caratteristiche più interessanti in un’ottica di innovazione del welfare.
Il Consiglio dell’Acri ha approvato il bilancio di sistema delle 88 Fondazioni di origine bancaria per l’esercizio 2012. Nonostante un risultato di gestione molto positivo sia il patrimonio che le erogazioni garantite dalle Fob hanno subito cali significativi, che non hanno tuttavia attenuato l'impegno delle fondazioni a sostegno di interventi di welfare che sono andati ad affiancarsi a quelli garantiti dal settore pubblico. Segnaliamo alcuni dei dati più interessanti in attesa della pubblicazione del rapporto completo.
La Fondazione CON IL SUD si pone come obiettivo la promozione e lo sviluppo di reti sociali solide e radicate sui territori meridionali. Abbiamo chiesto a Carlo Borgomeo, suo Presidente, di raccontarci gli obiettivi attualmente raggiunti, le modalità operative finora seguite e le prospettive per il futuro.
Il Centro Medico Santagostino è un poliambulatorio medico inaugurato nel 2009 e promosso da Oltre Venture, società di investimento ispirata alla Venture Philantrhopy. Scopo del progetto è affermare un modello sanitario innovativo, che offra prestazioni specialistiche a prezzi accessibili e di elevata qualità, cioè una soluzione che colmi il gap tra costi elevati del mercato e mancanza di offerta da parte del pubblico.
Un intero weekend di festa, quello dell’1 e 2 ottobre, che ha visto riunite famiglie, volontari e sostenitori, insieme con il suo creatore Vincenzo Manes e KME, l’azienda che supporta attivamente il progetto.