Percorsi di secondo welfare sta accompagnando la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nella costituzione e nello sviluppo di OsservaBiella – Osservatorio territoriale del Biellese, progetto volto a individuare, monitorare e conoscere i principali bisogni della comunità e attivare, coinvolgendo gli stakeholder del territorio, progettualità finalizzate alla crescita e allo sviluppo.
In questo senso OsservaBiella ha scelto di approfondire ogni anno una tematica specifica, avvertita come particolarmente urgente e rilevante in relazione alle condizioni del territorio, da affiancare al Rapporto annuale (qui l’edizione 2021, navigabile sul sito dell’Osservatorio). Ad essa è dedicato un approfondimento quantitativo e qualitativo per offrire un’analisi mirata e l’elaborazione di proposte di azione per il territorio biellese.
Gli attori locali, in una riflessione guidata da Percorsi di secondo welfare, hanno individuato come tema oggetto dell’approfondimento del 2021 di OsservaBiella la condizione femminile, tra occupazione e conciliazione, nel contesto della pandemia di Covid-19. Di seguito vi presentiamo il rapporto che ne è scaturito, curato da Elisabetta Cibinel e Franca Maino.
Genesi del rapporto
A seguito del confronto con vari stakeholder territoriali le ricercatrici hanno scelto di rivolgere la propria attenzione verso l’occupazione femminile, le esigenze e le opportunità di conciliazione nel Biellese, i servizi per l’infanzia e il tema della sfida demografica. Su questi quattro argomenti sono stati condotti approfondimenti di tipo qualitativo e quantitativo con l’obiettivo di analizzare con maggior dettaglio il contesto biellese. Questa ricognizione ha permesso di comprendere come nel Biellese vi sia una sensibilità diffusa verso la conciliazione, ambito in cui sono anche attivi numerosi servizi.
Alla luce di tale riflessione è stato organizzato un focus group che ha coinvolto attori regionali e locali operativi nel campo dell’occupazione, della conciliazione e dei servizi per l’infanzia. L’incontro si proponeva di far emergere possibili spunti di integrazione tra i vari servizi e attori presenti sul territorio biellese in materia di conciliazione, al fine di promuovere un miglior impiego delle risorse (umane, progettuali ed economiche), allargare la rete di protezione per sostenere le donne nel loro desiderio di realizzazione professionale e aiutare i genitori a fronteggiare le sfide legate alla conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Struttura del documento
Il report di ricerca si suddivide in due sezioni volte ad approfondire le sfide (Prima parte) e le possibili risposte (Seconda parte ) in relazione all’occupazione femminile e alla conciliazione nel contesto biellese.
La Prima parte è strutturata in quattro capitoli dedicati ai temi citati: l’occupazione femminile (Capitolo 1); la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro (Capitolo 2); i servizi per l’infanzia e il contrasto alla povertà educativa (Capitolo 3); l’invecchiamento della popolazione e la sfida demografica (Capitolo 4). Ognuno di questi capitoli è suddiviso in due paragrafi: nel primo si propone un inquadramento generale del tema individuando le varie dinamiche in gioco, con una particolare attenzione rivolta alle conseguenze determinate dalla pandemia; la sezione introduttiva contiene anche alcuni dati sintetici utili a contestualizzare il fenomeno a livello europeo e nazionale. Il secondo paragrafo è invece interamente dedicato ai dati: ove possibile sono stati inseriti indicatori e rielaborazioni originali di livello provinciale, allo scopo di offrire maggiori elementi di interpretazione rispetto alle dimensioni contenute nel Rapporto annuale. In mancanza di dati di livello provinciale sono stati impiegati dati regionali e/o nazionali, debitamente contestualizzati, e piccole indagini esplorative.
Nella Seconda parte, rappresentata dal Capitolo 5, sono descritte brevemente alcune esperienze operative nel Biellese in materia di conciliazione e occupazione femminile e sono discussi i materiali empirici sollecitati dal focus group. Nelle Conclusioni, infine, si sintetizzano i principali spunti operativi e progettuali emersi dal percorso di ricerca.