Cerca
Close this search box.

#Partnership

La collaborazione per il raggiungimento di obiettivi comuni è l’essenza del secondo welfare. Ecco perché ci occupiamo di partnership pubblico-privato, innovazione sociale, cooperazionecoprogettazione. Approfondisci il Goal 17 sul sito di ASviS.

Quello della sostenibilità è ormai un tema ricorrente nel dibattito pubblico. Per tale ragione, da giugno 2020 abbiamo scelto di approfondire i nessi tra i cambiamenti in atto nel welfare italiano e i 17 Sustainable Development Goals, gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Marianna Chirivì racconta l'esperienza del quartiere San Paolo riguardo al progetto di museificazione che lo sta interessando da due anni, attraverso progetti culturali volti a stimolare la partecipazione della comunità.
Dal laboratorio “In partnership per lo sviluppo locale” è nato un manifesto dedicato alla collaborazione cross-settoriale che si articola in 12 punti. Li ripercorriamo in questo articolo.
Il Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie e l'Acri hanno siglato un accordo per promuovere forme di collaborazione tra le Regioni e le Fondazioni di origine bancaria in merito all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In questo articolo un approfondimento sull'esperienza della "Rete Terzo Tempo" di Cantù (Como) nella partecipazioni ai processi locali di co-programmazione degli interventi socio-assistenziali previsti dai Piani di Zona.
Per dar vita ad un progetto innovativo, sostenibile e in grado di lasciare il segno è essenziale che nascano collaborazioni e percorsi condivisi tra le organizzazioni del territorio.