Cerca
Close this search box.

#NoPovertà

Il numero di poveri del nostro Paese continua a crescere. È un tema di cui ci occupiamo costantemente con il Focus "Povertà e Inclusione", ponendo particolare attenzione alla situazione dei minori. Approfondisci il Goal 1 sul sito di ASviS.

Quello della sostenibilità è ormai un tema ricorrente nel dibattito pubblico. Per tale ragione, da giugno 2020 abbiamo scelto di approfondire i nessi tra i cambiamenti in atto nel welfare italiano e i 17 Sustainable Development Goals, gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Su Rivista Solidea, pubblicazione curata dall’omonima Società di Mutuo Soccorso del Sociale, Guido Bodda approfondisce il ruolo delle politiche abitative per le persone con disabilità. In particolare, grazie anche alla Legge sul "Dopo di Noi", si stanno avviando sperimentazioni incentrate sull'abitare condiviso e collaborativo per promuovere percorsi di vita indipendente.
L’attuale sistema di long term care non è in grado di rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più anziana, esposta alla perdita dell’autonomia e all’infragilimento. Per affrontare le sfide che mergono in questo ambito occorre agire nei territori attivando reti di attori pubblici e privati, muovendo verso un “platform welfare” che permetta di informarsi, acquistare e usare servizi usando strumenti digitali che aggreghino domanda e offerta.
Il 2022 potrebbe essere decisivo per affrontare la riforma dei servizi per i non autosufficienti e offrire nuove opportunità di cura per gli anziani: il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ha chiesto al Governo di creare le condizioni per avviare un processo che è sempre più urgente per il nostro Paese. Ci mancano infatti gli strumenti adeguati per affrontare questo cambiamento epocale. Ne parliamo nella nostra inchiesta per Buone Notizie.
Nell’ultimo numero del 2021 della pubblicazione promossa dalla Società di mutuo soccorso Solidea si parla dell’evoluzione dei bisogni abitativi nel nostro Paese e delle nuove forme di abitare e convivere. La rivista presenta alcune esperienze interessanti di social housing e cohousing, ma anche iniziative incentrate sull’approccio Housing First.
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha presentato le prime misure, e i relativi bandi, della Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata al tema "Istruzione e Formazione". Tra gli investimenti previsti ci sono circa 400 milioni di euro per la riqualificazione delle mense nelle scuole. Risorse che potrebbero permettere di affrontare alcune criticità del nostro sistema.
Il Forum Disuguaglianze e Diversità ha presentato a Roma un rapporto che analizza 15 Patti educativi territoriali ed Alleanze educative per capirne il processo di costituzione, gli scopi e gli effetti generativi. Alla luce dei risultati emersi è stato chiesto al Ministro Bianchi di impegnarsi per usare i fondi del PNRR nella sperimentazione dei Patti in 100 aree fragili del Paese.
Nel terzo approfondimento di A Brave New Europe, il progetto che stiamo realizzando con Slow News per raccontare cosa sono e come funzionano le politiche di coesione europea, abbiamo affrontato il tema delle energie rinnovabili parlando di comunità energetiche, che mettono insieme cittadini, PMI e enti locali per autoprodurre energia sostenibile, generando benefici ambientali, economici e sociali nei territori in cui nascono.
Il Direttore Generale Romano Guerinoni ci ha illustrato i maggiori cambiamenti in atto e gli scenari futuri della Fondazione: si dovrà puntare a rafforzare un “welfare di transizione”, che protegga le persone dai rischi sociali emergenti in ciascuna fase della vita.
La Compagnia di San Paolo lancia una call to action per rafforzare e sviluppare l’infrastrutturazione sociale di sistemi territoriali capaci di promuovere lavoro femminile, servizi di conciliazione e di cura, misure di contrasto alla povertà educativa. L'iniziativa, alla cui definizione ha collaborato anche Secondo Welfare, si rivolge a partenariati pubblico-privati attivi in Piemonte che possano sostenere donne e minori a rischio o in situazione di svantaggio.
Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno avanzato insieme 8 proposte alla Regione per redigere le Linee guida 2021-2023 per il contrasto alla marginalità e all'esclusione sociale. L'intento è spingere le istituzioni a considerare il fenomeno della povertà guardando alla multidimensionalità dei bisogni sociali. Ce ne parla Valeria De Tommaso.
La bozza della Legge di Bilancio interviene su alcune storture che attualmente rendono complesso il rapporto della misura con il mercato del lavoro. Tali interventi, spiega Stefano Sacchi, sono importanti per contrastare gli effetti della pandemia, ma restano degli interrogativi a cui dare risposta.
I migranti che vivono nel nostro Paese contribuiscono al sistema welfare più di quanto ne beneficino. Tuttavia alcune scelte politiche restrittive e le conseguenze della pandemia potrebbero cambiare la situazione. Come intervenire per mantenere in trend positivo degli ultimi anni? Ne parliamo nella nostra inchiesta per Buone Notizie.
Gli stranieri che si trovano nel nostro Paese contribuiscono alle casse dello Stato più di quanto ricevano in welfare e servizi. Per questo intervenire sui fattori di vulnerabilità di chi vive e lavora in Italia e, al contempo, favorire una maggiore integrazione di chi è attualmente inserito nel sistema di accoglienza, rappresentano un vero e proprio investimento.
Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno sottoscritto per la prima volta un'intesa che contiene alcune proposte condivise per la definizione di azioni regionali contro la povertà e l'indigenza. L'obiettivo è quello di fornire nuovi strumenti per affrontare la difficile situazione creata dalla pandemia.
La Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo ha elaborato e pubblicato uno Standard, l’unico esistente al mondo, capace di sintetizzare gli elementi fondamentali per esprimere i contenuti e i valori della Sostenibilità ESG. Mauro Pallini, direttore della Scuola, ci descrive sviluppo e obiettivi di questo strumento.
La rete nata grazie a Fondazione Cariplo e al Comune di Milano ha ricevuto l'Earthshot Prize, riconoscimento internazionale voluto dai Duchi di Cambridge per individuare le soluzioni più innovative a tutela dell'ambiente. Il premio da 1 milione di sterline sarà utilizzato per potenziare gli Hub di Quartiere già esistenti e favorire l'apertura di nuovi, in città e non solo.