Rassegna Stampa
Primo Welfare

Divari digitali nelle scuole: un ostacolo all’inclusione

Openpolis e Impresa sociale Con i Bambini analizzano l’accesso alle aule informatiche e le disuguaglianze educative che ne sono conseguenza.
< 1 ' di lettura
Salva pagina in PDF
Vai all’articolo

Un recente approfondimento di Openpolis e Impresa Sociale Con i Bambini evidenzia una forte disparità nell’accesso alle aule informatiche nelle scuole italiane, correlata alle condizioni economiche del territorio.

Nei Comuni con un’alta incidenza di famiglie con figli e un solo reddito, solo il 32,3% degli istituti dispone di aule informatiche, contro il 37,7% degli altri Comuni. Complessivamente, appena il 35,7% delle scuole italiane ha aule digitali, con una presenza ancora più ridotta nelle aree rurali e nei contesti più fragili.

Questa carenza incide sulle competenze digitali dei giovani: nel 2023, solo il 58,5% degli italiani tra 16 e 29 anni possedeva competenze almeno di base, un dato inferiore alla media UE. Secondo Openpolis e Con i Bambini, servono investimenti mirati per garantire pari opportunità di apprendimento e ridurre le disuguaglianze educative, con particolare attenzione ai territori più svantaggiati.

La sfida dell’alfabetizzazione digitale per contrastare le disuguaglianze
Openpolis e Impresa Sociale Con i Bambini, 28 gennaio 2025