L’Osservatorio DOMINA ha presentato il Rapporto annuale sul lavoro domestico 2024, un’analisi approfondita su questo settore e che evidenzia il ruolo cruciale delle famiglie nel sostenere il welfare nazionale. Secondo lo studio, le famiglie italiane hanno speso complessivamente 13 miliardi di euro per l’assistenza domestica, di cui 7,2 miliardi destinati alla cura degli anziani non autosufficienti. Un impegno economico importante che consente un risparmio pubblico di circa 6 miliardi di euro l’anno, pari allo 0,3% del PIL.
Senza questo contributo privato, secondo lo studio, lo Stato italiano dovrebbe affrontare una spesa aggiuntiva di 17,2 miliardi di euro per garantire l’assistenza in struttura a oltre 700.000 anziani, con un costo medio annuo di 22.000 euro a persona.
Alla luce di questi e altri dati, il rapporto evidenzia l’urgenza di politiche che riconoscano e valorizzino maggiormente il contributo delle famiglie nel sistema di welfare italiano.