Rassegna Stampa
Primo Welfare / Parti Sociali / Sindacati

Lavoratori e imprese: la legge sulla partecipazione verso l’approvazione

Il testo della Cisl ottiene il via libera dalla Camera e passa al Senato. Previsti incentivi, formazione e inclusione per tutte le aziende.
< 1 ' di lettura
Salva pagina in PDF
Vai all’articolo

La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese promossa dalla Cisl, di avevamo avuto modo di parlare con l’allora Segretario Generale Luigi Sbarra, ha ottenuto il via libera dalla Camera con 163 voti favorevoli, 40 contrari e 57 astenuti. Ora passerà al Senato per l’approvazione definitiva.

Secondo Daniela Fumarola, nuova Segretaria Generale della Cisl, il testo approvato dall’aula mantiene i principi chiave della proposta: centralità della contrattazione collettiva, incentivi economici, formazione dei lavoratori e quattro forme di partecipazione (organizzativa, gestionale, economico-finanziaria e consultiva).

“La legge è inclusiva e coinvolge tutte le aziende, supportando anche le PMI attraverso enti bilaterali e fondi interprofessionali” ha spiegato la Segretaria Cisl. Ora, grazie anche ai 72 milioni che verranno stanziati dalla legge, si punta a compiere questo passo importante per il sistema del lavoro italiano che, così, sarà caratterizzato da un po’ più di secondo welfare.

Proposta della Cisl. Legge su partecipazione, primo sì
Maurizio Carucci, Avvenire.it, 27 febbraio 2025