
Working Paper 2WEL 2 / 2019
Like a Stone Thrown Into a Pond. Poverty Contrast of an Emporium of Solidarity
di Marco Ranuzzini e Giovanni Gallo
L'uso della valutazione partecipata da parte della committenza: il caso della domiciliarità del Comune di Milano
di Glenda Cinotti
Reti collaborative e strumenti digitali per innovare la scuola, esperienze locali in un contesto in evoluzione
di Marco Cau, Graziano Maino e Marzio Rivera
Dal welfare aziendale al welfare territoriale. Fare rete tra imprese per un nuovo modello di welfare
di Lorenzo Arletti
Non autosufficienza: analisi e proposte per un nuovo modello di tutela
di Laura Crescentini, Franca Maino e Tiziana Tafaro
Conciliare lavoro e paternità: una sinergia vincente per l'individuo, una risorsa per l'azienda
di Chiara Agostini, Elena Barazzetta e Franca Maino
The Development and Determinants of “Occupational Welfare” in the Recalibration of European Welfare Regimes: a Comparative Perspective
di Luca Mapelli
Dove finisce il welfare. Dislocazione e ricomposizione place-based
di Flaviano Zandonai
Volontariato nel secondo welfare: risorsa per i giovani e per la comunità. Il caso di Piacenza
di Paolo Pantrini
Il progetto regionale “Maternità come opportunità”: il welfare aziendale nella Provincia di Ancona
di Valentino Santoni
Does the Welfare State Play a Role in Urban Unrest?
di Chiara Lodi Rizzini
di Daniele Cavalli
Work Integration Social Enterprises in Italy: virtuous savings from public-private interactions
di Andrea Perrone, Tommaso Bardelli, Pauline Bernard e Rachele Greco
Una proposta di metodo per misurare la performance di progetti sociali complessi
di Daniele Checchi, Claudio Gianesin, Samuele Poy
Working Paper 2WEL 1 / 2014
The European Youth Guarantee: What Viability for Southern Member States? Evidence from Italy
di Chiara Lodi Rizzini
Working Paper 2WEL 2 / 2014
Social innovation beyond the State. Italy's Secondo Welfare in a European perspective
di Maurizio Ferrera e Franca Maino
Working Paper 2WEL 3 / 2014
Effetti e ostacoli delle pratiche di conciliazione vita-lavoro: dalla valutazione delle politiche allo studio delle organizzazioni
di Camilla Gaiaschi
Unione Europea, innovazione sociale e secondo welfare
Working Paper 2WEL 2 / 2013
Il progetto Compact. Un laboratorio di secondo welfare nel Regno Unito
di Lorenzo Bandera
Working Paper 2WEL 3 / 2013
Il secondo welfare in Italia: esperienze di welfare aziendale a confronto
di Giulia Mallone
Working Paper 2WEL 4 / 2013
Social minimum in the new welfare state: minimum income protection in Slovenia
di Stefano Ronchi
Il welfare state. Una prospettiva normativa
di Beatrice Magni e Francesca Pasquali
Un quadro di sintesi per affrontare le nuove sfide dello Stato Sociale. La prospettiva delle scienze economiche