Pillole
Governi locali / Housing

Nasce a Milano “Casa e oltre”: un nuovo modello di housing sociale

Un'iniziativa solidale di cinque associazioni per garantire casa e supporto a 280 persone in difficoltà.
Salva pagina in PDF

Garantire un alloggio temporaneo e un supporto personalizzato a persone in difficoltà abitativa a Milano: è l’obiettivo di  “Casa e oltre“, una rete di housing sociale promossa da Fondazione Progetto Arca (capofila), Fondazione Casa della Carità, Croce Rossa Milano, Fondazione Somaschi e Fondazione IBVA.

Finanziato dalla Global Innovation Challenge della Citi Foundation, “Casa e oltre” mette a disposizione 42 appartamenti per famiglie fragili, persone sole o senza dimora. L’accoglienza dura dai 6 ai 18 mesi, con supporto di un’équipe multidisciplinare. Centrale sarà l’educazione finanziaria per aiutare nella gestione del bilancio e nella ricerca di soluzioni abitative stabili.

Il Comune di Milano collaborerà al monitoraggio delle accoglienze realizzate, verificandone l’impatto sociale. L’iniziativa ambisce a sviluppare un nuovo modello scalabile nel settore dell’accoglienza, evidenziando l’importanza di reti integrate per affrontare le difficoltà sociali. Inoltre, grazie all’esperienza delle associazioni e alla piattaforma TUTTIXTE, il progetto rappresenta una risposta concreta all’emergenza abitativa in città, con l’obiettivo di espandersi e replicarsi in altre realtà.

 

Scopri di più

 

Foto di copertina: www.progettoarca.org