Cerca
Close this search box.

Volontariato

Cos’è il volontariato? Quante persone lo praticano? Qual è il profilo tipico di chi si impegna gratuitamente per sostenere gli altri? Cosa cercano le persone che svolgono tale attività?

In questa sezione proviamo a rispondere a queste e altre domande partendo dai dati e raccontando esperienze concrete di quello che è uno dei principali pilastri del Terzo Settore italiano.

Un contributo utile per comprende i cambiamenti in atto e come possono rispondere ai bisogni delle persone e delle comunità. Con le lenti del secondo welfare, ovviamente.

È una domanda ricorrente negli ultimi anni all’interno del Terzo Settore. Se l’è posta anche la Fondazione Ufficio Pio, provando a immaginare proposte di volontariato più flessibili. Uno degli esiti è il progetto “Tu per Tu”.
Un progetto di volontariato della Fondazione Ufficio Pio, nell’ambito della Strategia Education del Gruppo Compagnia di San Paolo, per ridurre il learning loss e promuovere l’inclusione educativa nelle aree interne della Città Metropolitana di Torino.
E quindi va custodito e sviluppato. Ne è convinta la Fondazione Caritro che, insieme ad attori locali pubblici e del Terzo Settore, promuove un bando per favorire il protagonismo giovanile nel volontariato in Trentino.
O quasi. In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato abbiamo raccolto un po’ di domande e provato a cercare le risposte nei dati, anche grazie al confronto con esperte e rappresentanti di questo mondo.
Nell’autunno del 1994 si tenne la prima iniziativa unitaria che portò alla nascita del Forum Terzo Settore. Fu un passo importante per il welfare italiano, che verrà ricordato con un convegno a Roma
Il team di Pares ha guidato una giornata di volontariato d'impresa per i dipendenti di A2A presso La Rotonda APS di Baranzate. Un'esperienza, organizzata dalla Fondazione Banco dell'energia, tra impegno pratico e riflessione collaborativa.
Celebrata a Chiusi la ricorrenza dell’associazione di volontariato che raccoglie oltre 1.400 soci. Il presidente Talozzi: "Alleanza con politica e sanità per continuare a garantire diritti e dignità". Tra gli ospiti, Valentino Santoni di Percorsi di secondo welfare.
Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale del Servizio Civile, ha accolto positivamente alcune novità previste dal provvedimento, che tuttavia deve evitare di stravolgere la natura e l'impianto attuale del Servizio Civile
Terzjus ha promosso una ricerca per capire le opportunità che il volontariato d'impresa può generare per l'azienda, i suoi collaboratori e il Terzo Settore.
Due diverse associazioni pronte a collaborare per contrastare la violenza economica sulle donne sia nell’ambito privato che in quello pubblico.