

Matteo Orlandini si è laureato in Sociologia presso l’Università di Bologna (2008) e ha conseguito un dottorato di ricerca, presso lo stesso Ateneo (2012), con una tesi dal titolo “Partnership fra Terzo settore e istituzioni locali nelle politiche family friendly: il Distretto Famiglia”. E’ assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna. Attualmente è assegnista di ricerca all'Università di Bologna nel Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, inoltre partecipa al progetto europeo Innosi (Innovative Social Investment. Strengthening communities in Europe)
10.12.2019
Sono freelance e il mio ufficio è una caffetteria
10.12.2019
Il Paese dei Neet: nessuno in Europa ne conta più dell'Italia
10.12.2019
Censis: il welfare non regge alle dinamiche demografiche
09.12.2019
Rossini, Acli: introduciamo livelli essenziali per sostenere la famiglia
03.12.2019
Si struttura il mercato del welfare
21.11.2019
Conciliazione famiglia-lavoro: in Italia l'11,1% delle madri non ha mai lavorato
20.11.2019
Dal 2020 nidi comunali gratis per tutti: Mantova sarà la prima città in Italia
11.12.2019
Il welfare aziendale che fa la differenza: al via una serie di seminari formativi a Torino
07.12.2019
ACRI e Cassa Depositi e Prestiti firmano un protocollo per essere più vicini alle comunità
06.12.2019
Happening della Solidarietà: arriva la 20ª edizione dedicata alle economie circolari
06.12.2019
Anche Roma avrà il suo Social Bond?
05.12.2019
'Welfare, Italia': senza interventi adeguati il nostro sistema sociale non reggerà
05.12.2019
Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus ''dona'' 375mila euro per la ricerca umanistica